• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
  • Vai al Footer

CCIAA di Nuoro

Unioncamere

Menu

Menu principale

  • Homepage
  • Camera
    • La Camera di Commercio
      • Rinnovo Consiglio Camerale 2017
    • Uffici
    • Urp
    • Informazione
      • Notizie
      • Comunicati stampa 2020
      • Comunicati stampa 2014-2019
      • Newsletter
      • RSS
      • Indicatori economici
      • Sistema Informatico Dataview
    • Strutture
      • Sale riunioni e conferenze
      • Biblioteca
      • Notiziario economico
    • Sede di Tortolì
    • Bandi e avvisi
      • Bando
    • Progetti della Camera di Commercio
      • Ricco
      • Progetti del fondo Perequativo
      • Meta Dest
      • Sport Act
      • Open Circular
  • Servizi
    • Creare e far crescere la tua impresa
      • Crea la tua impresa
      • Contributi e compartecipazioni
      • Marchi e Brevetti
      • Marchi e brevetti
      • Estero
    • Registro imprese e albi
      • Registro delle imprese
      • Albo imprese artigiane
      • Visure e certificazioni
      • Sanzioni amministrative
      • Diritto annuale
      • Ambiente e vidimazione registri
      • Ruolo conducenti dei veicoli o natanti
      • Ruolo periti ed esperti
      • Agenti mediatori ed altri albi
    • Impresa digitale
      • CNS e firma digitale
      • Carte tachigrafiche
      • MUD e tracciabilità dei rifiuti
      • PID
      • Posta Elettronica Certificata
      • PAGO PA
    • Tutela impresa e consumatore
      • Metrologia legale
      • Tutela del consumatore
      • Tutela dell'impresa
      • Autorità pubblica di controllo vini a denominazione
      • Elenco nazionale tecnici ed esperti assaggiatori olio di oliva
    • Alternanza Scuola-Lavoro
      • Alternanza Scuola Lavoro
      • Premio Storie di Alternanza
    • Progetto Excelsior
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza PTPCT
      • Atti generali
      • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
      • Avvisi concorsi e selezioni
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
      • Piano della performance
      • Relazione sulla performance
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
    • Attività e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo-politico
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di gara e contratti
      • Bandi di Gara e Contratti dal 1° Gennaio 2024
      • Bandi di Gara e Contratti fino al 31 Dicembre 2023
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organismi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class Action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
      • Servizi in rete
    • Pagamenti dell'amministrazione
      • Dati sui pagamenti
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • IBAN e pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Informazioni ambientali
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
  • PID
Stemma CCIAA di Nuoro Camera di Commercio Nuoro
  • Seguici su:
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Linkedin

Submenu

  • Camera
  • Servizi
  • Albo camerale
  • Amministrazione trasparente
  • PID

Breadcrumbs

Vai alla pagina: Homepage / Camera / Informazione / Notizie /

DEPOSITO DEI BILANCI AL REGISTRO IMPRESE – Disponibile il Manuale operativo 2014 e il Vademecum per la sperimentazione della Nota Integrativa in formato XBRL

22 aprile 2014

E’ stata pubblicata, a cura di Unioncamere, la versione 1.0 del 10 aprile 2014 del Manuale operativo per il deposito dei bilanci d’esercizio al Registro delle imprese da parte delle società di capitali.

Nel documento sono illustrate le modalità per la compilazione delle domande ed il loro invio agli uffici camerali, aggiornate con le ultime novità introdotte dalla normativa più recente e dalle modifiche ai modelli per la presentazione degli atti al Registro delle imprese, contenute nel D.M. 18 ottobre 2013.

Disponibile anche il “ Vademecum utente per la sperimentazione della Nota Integrativa in formato XBRL ”.

Attualmente Il prospetto contabile, costituito da stato patrimoniale, conto d’ordine e conto economico, è codificato in formato XBRL sulla base della vigente tassonomia “2011-01-04” , disponibile sul sito ministeriale dell’Agenzia per l’Italia Digitale e deve essere sempre allegato alla pratica di deposito di bilancio anche nel caso in cui si partecipi alla sperimentazione volontaria.

Il bilancio completo, oggetto di sperimentazione durante la campagna bilanci 2014, è redatto invece secondo la nuova tassonomia “2014-01-10”, pubblicata nel sito http://www.xbrl.org/it/ per la pubblica revisione, e può essere usata ai soli fini della sperimentazione volontaria.

L’avvio della sperimentazione è previsto dall’inizio del mese di maggio fino a tutto il mese di luglio .

Nel Vademecum si sottolinea che il bilancio XBRL redatto secondo la nuova tassonomia “2014-01-10”, pur essendo completo di prospetto contabile e nota integrativa, non può in alcun modo sostituire l’usuale piano dei conti in formato XBRL.

La tassonomia sperimentale infatti non entrerà in vigore, fino a che non comparirà l’ avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana che annunci la sua pubblicazione sul sito ministeriale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, ai sensi dell’art. 5, comma 6, del D.P.C.M 10 dicembre 2008.

Per la sperimentazione 2014 sono disponibili le tassonomie per compilare la nota integrativa per il bilancio ordinario di esercizio e il bilancio in forma abbreviata.

Si ricorda che il deposito del bilancio e dell’elenco soci non rientra tra gli adempimenti compresi nella Comunicazione Unica .

Devono essere trasmessi per via telematica tramite la piattaforma Telemaco (web.telemaco.infocamere.it) o depositati su supporto informatico con firma digitale.

Sono disponibili due diverse modalità di invio :

- “ Bilanci on-line ”: utilizzabile per l’invio di bilancio con riconferma dell’elenco soci precedente o che non necessita di presentazione dell’elenco soci (es. S.r.l. o cooperative). Tale modalità consente di predisporre la pratica on-line direttamente dal proprio pc senza l’installazione di un software specifico.

- “ FedraPlus ” nell’attuale versione 06.70.21 o programmi compatibili: utilizzabile per l’invio di bilancio con elenco soci, con la riconferma o senza presentazione dell’elenco soci (es. S.r.l. o cooperative).   

Per scaricare il testo del Manuale operativo e del Vademecum clicca sul link riportato sotto.

 

LINK: http://www.unioncamere.gov.it/P42A2250C189S123/Deposito-dei-bilanci-al-Registro-imprese--disponibile-il-Manuale-operativo-2014.htm

 

 

news collegate: 

 

news del 18/04/2014 9.27.03

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 3668/C del 27 febbraio 2014 , ha aggiornato le precedenti istruzioni che sono state emanate con la Circolare n. 3649/C del 18 gennaio 2012, a proposito dell’ utilizzo della nuova modulistica relativa al Registro delle imprese e al REA , approvata con il decreto direttoriale 18 ottobre 2013 .

Si ricorda che dal 2014 sono state introdotte modifiche e novità che riguardano anche l’utilizzo del modulo B , per il deposito di bilanci di esercizio e situazioni patrimoniali.

Le novità principali riguardano:

  1. i soggetti utilizzatori ;
  2. il deposito del bilancio consolidato e del bilancio d’esercizio non è più possibile mediante un’unica pratica; per esigenze informatiche, il deposito dei due bilanci dovrà avvenire con due distinti moduli B;
  3. il deposito per l’Albo Cooperative (non va più compilato il modulo C17);
  4. il deposito della situazione patrimoniale del contratto di rete va effettuato solo dall'impresa di riferimento (anche se trattasi di impresa individuale), presso l'Ufficio del Registro imprese ove questa ha la sede;
  5. il deposito del bilancio delle aziende speciali e delle istituzioni è consentito anche per i soggetti iscritti unicamente al REA.

 

Si ricorda anche che, con la nuova modulistica, è stato introdotto l'obbligo di indicare il codice fiscale per tutte le persone fisiche che si iscrivono con una carica o qualifica nel Registro imprese o nel REA, compresi i soggetti con cittadinanza straniera anche se residenti o domiciliati all'estero.

Pertanto, dal 1° aprile 2014 non possono più essere iscritte nel Registro delle imprese o nel REA persone fisiche senza codice fiscale.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Registro delle Imprese e Albo Imprese Artigiane

Indirizzo
Via Papandrea n. 8 - 08100 - NUORO
Orari
Lunedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17): apertura sportello solo per il rilascio dei dispositivi di firma digitale - Martedì (dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 17) e mercoledì, giovedì e venerdì (dalle 9 alle 12): apertura sportelli per tutti i servizi (compreso il rilascio dei dispositivi di firma digitale) . Il personale addetto potrà essere contattato telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:00.
Telefono
0784 242501 - 0784 242502 - 0784 242509 - 0784 242510 - 0784 242554 - 0784 242505
Fax
0784 235083
Email
registroimprese@nu.camcom.it
PEC
registroimprese@nu.legalmail.camcom.it

Tag:

Registro imprese
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui social network Condividi sui social network

Camera

  • La Camera di Commercio
  • Uffici
  • Urp
  • Informazione
    • Notizie
    • Comunicati stampa 2020
    • Comunicati stampa 2014-2019
    • Newsletter
    • RSS
    • Indicatori economici
    • Sistema Informatico Dataview
  • Strutture
  • Sede di Tortolì
  • Bandi e avvisi
  • Progetti della Camera di Commercio

Camera di Commercio di Nuoro

Sezione Footer

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente

Recapiti e contatti

Via Papandrea, 8 - 08100 Nuoro
Tel. 0784 242500
PEC cciaa@nu.legalmail.camcom.it
protocollo@nu.legalmail.camcom.it

P.IVA 00607730918

C.FISCALE 80000350910

Codice univoco ufficio fatturazione elettronica: UFPBVG

Seguici su

Seguici su Facebook Seguici su Linkedin

Sezione Link Utili

  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Credits

© 2017 CCIAA di Nuoro - Tutti i diritti riservati